
Riferimento: 5608646
Marca: FURUNO
Antenna satellitare INTELLIAN - I4P polariz autom
I4P CON POLARIZZATORE AUTOMATICO. La I4,I4P sono antenne satellitari idonee alla ricezione satellitare sulla propria imbarcazione durante la navigazione in mare.
Riferimento: 5608646
Marca: FURUNO
I4P CON POLARIZZATORE AUTOMATICO. La I4,I4P sono antenne satellitari idonee alla ricezione satellitare sulla propria imbarcazione durante la navigazione in mare.
Riferimento: 842000000KK
Marca: KONG
Tripode per uso civile - 2 Argani.
Riferimento: 5508102
Marca: GLOMEX
Con sistema DVBS2 FullHD 4K permettono la visione dei canali 4K sui decoder abilitati.
Riferimento: 5508101
Marca: GLOMEX
Antenna satellitare con sistema DVBS2 FullHD 4K permette la visione dei canali 4K sui decoder abilitati. Sviluppata per offrire eccezionali performance di ricezione del segnale e consumi energetici ridotti.
Riferimento: 817610000KK
Marca: KONG
Set composto da un winch Harken LokHead 500, una piastra BigRig a 10 fori e un cavallotto in acciaio inox che permette di montare la piastra su strutture tubolari con diametro da 48 a 50 mm (è richiesta una resistenza minima di 12 kN), sul palo 4D POLE, nonchè su tutta la serie di tripodi CEVEDALE.
Riferimento: 817000000KK
Marca: KONG
Argano a due velocità con Self Tailing azionato da due manopole.
Riferimento: 842010000KK
Marca: KONG
Tripode per uso civile - 1 Argano.
Riferimento: 817620000KK
Marca: KONG
Set composto da un winch Harken Access Manual 500, una piastra BigRig a 10 fori e un cavallotto in acciaio inox che permette di montare la piastra su strutture tubolari con diametro da 48 a 50 mm (è richiesta una resistenza minima di 12 kN), sul palo 4D POLE, nonchè su tutta la serie di tripodi CEVEDALE.
Banner
Chi pratica la scherma almeno una volta nella vita si sarà posto il quesito del perché l’acciaio Maraging viene utilizzato nella fabbricazione delle lame.
Frutto di anni di ricerca, l’accurato mix di fibre tecniche e il particolare punto di tessitura si combinano al meglio, dando vita ad un tessuto concepito per aiutare gli atleti a raggiungere comfort mai provati prima durante l'attività sportiva.
Glide Safe 20 è lo zaino ideale per le uscite in giornata di freeride, scialpinismo o snowboard alpinismo. Super compatto e versatile, è un prodotto che punta alla sicurezza degli appassionati e dei professionisti della montagna.
Scarpa scherma AGON TOKIO. Nate per gli schermidori più esigenti dopo due anni di progettazione.
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
Scarponcino da trekking leggero e confortevole, sviluppato in armonia con le esigenze ergonomiche del piede della donna.
Il mondo dei dpi utilizzati per il lavoro su funi o in attività ludiche, come l’alpinismo, si dividono in 3 grossi gruppi: dpi metallici, dpi plastici e dpi tessili.
Una tecnologia d’avanguardia e l’uso di materiali di derivazione aeronautica hanno portato alla realizzazione del modello San Remo.
Il team work di Suomy, sempre alla ricerca di soluzioni innovative, ha progettato e realizzato il modello Roubaix partendo da materiali anallergici e leggerissimi, di derivazione aeronautica, dotandolo di soluzioni a dir poco innovative.
Una tecnologia avanzata ed un grande studio sull’ergonometria ha portato il team work di Suomy a creare il modello Fiandre.
Un design moderno ed alcuni miglioramenti tecnici caratterizzano la nuova versione del Rullo Millennium: uno stile accattivante e la particolare attenzione posta sulla qualità del cavo, rendono questo storico prodotto ancora più unico e funzionale.
CONNESSIONE DIRETTA INGRESSO/USCITA. Nessun uso di contatti rotanti con spazzole o al mercurio. Questa innovativa soluzione (brevettata) elimina definitivamente i problemi dei contatti rotanti, come l'incertezza di contatto durante la rotazione e la loro manutenzione o sostituzione.
SEMPLICITÁ DI FUNZIONAMENTO. Vengono usate 3 molle che servono sia per riavvolgere il cavo, sia come conduttori dei 3 segnali elettrici. L'eliminazione dei contatti rotanti consente anche di contenere i costi.
EXTRA PIATTO. Lo spessore è di soli 4,8cm, di poco superiore a quello di una pedana.
LIMITATO NUMERO DEI GIRI DI AVVOLGIMENTO. La bobina avvolgi-cavo ha un diametro di 31cm e quindi necessita di soli 20 giri per svolgere tutti i 20 metri di cavo. I più conosciuti ed attuali rulli in commercio necessitano da 40 a 50 giri!
LUNGA DURATA DELLE MOLLE, dovuta ai seguenti motivi: Il limitato numero dei giri della bobina avvolgi-cavo (max 20) diminuisce notevolmente il lavoro delle molle. Il perno centrale sul quale si avvolgono le molle ha un grande diametro (3,6cm) riducendo così lo stress della molla nella sua parte più delicata. Vengono usate 3 molle, che lavorando in parallelo si ripartiscono lo sforzo.
ALTA QUALITÁ DELLE MOLLE. Viene utilizzato un nastro di acciaio speciale ad altissima qualità.
MAGGIORE DURATA DEL CAVO. La qualità del cavo è stata migliorata per una resistenza nel tempo ancora maggiore. Inoltre il grande diametro della bobina avvolgi-cavo, non solo allarga la curvatura del cavo, ma anche diminuisce il numero dei piegamenti dello stesso. Ne consegue una maggiore durata del cavo, sia della sua guaina esterna che dei 3 fili interni.
ROBUSTO CONTENITORE IN ACCIAIO INOSSIDABILE. Rimane elegante nel tempo e risulta facile da pulire. La forma piatta e quadrata ne facilita anche i trasporti e l'immagazzinaggio.
SPAZIO PUBBLICITARIO. La superficie superiore del rullo, di ben 33x33cm, essendo perfettamente piana, si presta all'uso pubblicitario tramite adesivi personalizzati.
BUONA STABILITÁ SUL PAVIMENTO. Il peso di ben 4,8kg e la buona aderenza dei 4 piedini in gomma, rendono il rullo molto stabile. Gli strattoni che avvengono sul cavo durante gli incontri, difficilmente riescono a spostarlo.
MOLLA AMMORTIZZATRICE PER PROTEZIONE CAVO. E' risaputo che una delle parti più soggette a riparazioni è la parte finale del cavo vicina allo schermitore. Per limitare il più possibile tale problema, sulla presa volante è situata una molla lunga 10cm, che ha un duplice scopo: evitare i secchi piegamenti del cavo all'uscita della presa, ammortizzare lo strattone che avviene sul cavo quando la presa raggiunge il rullo dopo essere stata rilasciata.
SISTEMA FRENANTE per limitare l'elevata velocità di riavvolgimento che si verifica quando il cavo è rilasciato da alcuni metri di distanza. Il freno, di semplice costruzione, sfrutta la forza centrifuga, ed entra in funzione solo quando il rullo supera una determinata velocità di rotazione. Si evitano così i violenti e dannosi strattoni che il cavo riceverebbe a fine corsa.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: 903
Marca: FAVERO
Cavo Rullo-Apparecchio 14m, con spine tripolari
Rullo avvolgi cavo per lo sport della scherma.